Origini del nostro allevamento


Il nostro allevamento nasce nel 2004 con l'adozione di Azur e Amica.

Noi viviamo in uno splendido contesto collinare tra Torino (30 km) e Milano (95 km) entrambi estremamente raggiungibili attraverso l 'autostrada sita a non più di 8 minuti da casa nostra (uscita "Chivasso Est" dell'A4-Torino/Milano).

Castagneto Po è posta a circa 500 metri slm, ha splendidi paesaggi invernali caratteristici con neve e fresche estati.


I nostri gatti sono autorizzati a vivere quasi pienamente la casa; regolarmente dormono con i nostri figli (che se li aggiudicano a turno) e ci vengono a ricordare gli orari di sveglia durante la settimana. Il nostro amore per loro è però tale che non sono autorizzati ad uscire da casa se non in maniera estremamente controllata.
Adottare dei gatti è paragonabile all'adozione umana per alcuni aspetti: è una sicura affermazione di responsabilità ma con sfumature molto più blande circa l'impegno formativo richiesto: i gatti assumono una autonomia difficilmente riscontrabile nei corrispondenti cuccioli umani.
Sono affettuosi, ma anche diretti: se richiedono coccole state certi che non avete bisogno di capirlo da sfumature: sono loro che si preoccupano di ottenerle.......


Non è assolutamente possibile affermare che i caratteri dei gatti della stessa razza siano identici: esistono non solo sfumature ma caratteristiche estremamente diverse da un gatto ad un altro, da un sesso all'altro, da un'età all'altra. In generale si può affermare che i gatti di questa razza sono affettuosi, con capacità relazionali notevoli sia con grandi che con i più piccoli ma non possiamo essere sicuri che i cuccioli diventino affettuosissimi, docili, quasi paurosi o intraprendenti e curiosi come il padre o la madre.

Noi siamo una famiglia allargata: 3 figli che cresciuti con i cuccioli hanno raggiunto con loro una simbiosi ed un affetto paragonabile a quello esistente tra fratelli e sorelle.

Ogni cucciolata è vissuta dall'intera famiglia; i cuccioli imparano presto a destreggiarsi tra i caratteri diversi dei figli, dei fratelli e dei genitori sia umani che felini.
Il nostro bilancio sociale non può che essere estremamente positivo: potremmo anzi affermare che ogni cucciolata è un momento di gioia prima di tutto per noi e solo in seconda battuta per le future famiglie adottive.


L’ideale perché una gatta abbia la sua prima cucciolata è non prima dei 12 mesi di età, anche se verso i 10 mesi è già pronta a portare a termine la gravidanza e la cura dei piccoli. Normalmente non è necessario intervenire durante il parto ma è opportuno controllare che tutto proceda bene.
I cuccioli nascono con gli occhi chiusi e li aprono dopo circa sette giorni.
Vengono allattati dalla madre e dopo circa 30 giorni inizia lo svezzamento con prodotti appositamente formulati.

La mamma svolge un ruolo fondamentale nella socializzazione del cucciolo e nell'insegnamento delle regole di base. Normalmente i cuccioli imparano da Lei l'utilizzo della lettiera fin dalle prime settimane di vita ed è sempre Lei che li tiene costantemente puliti e lontani dai pericoli.

È opportuno cominciare presto ad accarezzare i cuccioli in modo che si abituino presto all’essere umano.

I nostri gatti vivono con noi, sono abituati alla presenza della famiglia e anche a trattare con i bambini.


I cuccioli vivono con la madre fino al terzo mese perché è utile che apprendano dalla madre e dai fratelli alcuni comportamento tipici del mondo felino indispensabili per la loro crescita.